Due simboli Il Marranzano e La Trinacria,in un unico pezzo !
Lo scacciapensieri (detto anche marranzanu in siciliano, malarruni in calabrese, Trunfa in sardo) è uno strumento musicale idiofono costruito da una struttura di metallo ripiegata su sé stessa a forma di ferro di cavallo in modo da creare uno spazio libero in mezzo al quale si trova una sottile lamella di metallo che da un lato è fissata alla struttura dello strumento e dall'altro lato è libera.
La triscele (anche triskele o triskell, conosciuta anche con il nome grecizzato di triskelion, in araldica triquetra, sebbene con significato più particolare, a volte erroneamente trinacria) è una raffigurazione di un essere con tre gambe (dal greco τρισκελής), più generalmente tre spirali intrecciate, o per estensione qualsiasi altro simbolo con tre protuberanze ed una triplice simmetria rotazionale. La figura dà il nome anche al simbolo. La storia dell'antica Triquetra è articolata e complessa e per alcuni versi ancora avvolta nel mistero poiché si ricollega alla mitologia. Secondo gli studiosi si tratta di un simbolo indoario.
COSTRUZIONE ARTIGIANALE SOUVENIR di GARBERINO COSIMO
La nostra ditta nasce quando Giuseppe Garberino esperto fabbro , nella sua piccola bottega ha realizzato con semplici attrezzi e materie prime i marranzani, strumenti musicali a fiato tipici siciliani che emanano un suono melodioso quasi fatato .
Cosimo figlio di Giuseppe, a soli 15 anni inizia a seguire le orme del padre, con dedizione e passione nella bottega familiare, raggiunge in breve tempo una elevata competenza professionale . Adotta la scelta di una lavorazione interamente manuale ed ogni strumento viene realizzato singolarmente. Il prodotto finito inoltre viene sottoposto a diverse prove tecniche in modo da garantire un suono particolare che solo il marranzano siciliano riesce a produrre.
http://www.marranzano.eu
Nessun commento:
Posta un commento